Premio Internazionale Dedalo Minosse

IL PREMIO

Il Premio Dedalo Minosse

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura è promosso con cadenza biennale da ALA Assoarchitetti & Ingegneri con la Regione del Veneto* e il Comune di Vicenza. Fondato nel 1997 è giunto alla sua tredicesima edizione.

Mission

Protagonisti i committenti: un premio unico.
Il Premio promuove la qualità dell'architettura, analizzando e ponendo l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).

Premi

La Giuria attribuirà i seguenti Premi:

- il Premio Internazionale Dedalo Minosse, ad un committente che abbia incaricato un architetto libero professionista di un qualsiasi Paese;
- il Premio Internazionale Dedalo Minosse OCCAM - Under 40, ad un committente che abbia incaricato un giovane architetto libero professionista di un qualsiasi Paese;
- il Premio ALA - Assoarchitetti Fondazione Inarcassa, ad un committente di qualsiasi Paese, che abbia incaricato un architetto italiano libero professionista;
- il Premio ALA - Assoarchitetti - Under 40, ad un committente di qualsiasi Paese, che abbia incaricato un giovane architetto italiano libero professionista.

Riconoscimenti speciali

Le linee guida del Premio sono tracciate da un comitato scientifico, costituito da personalità del mondo dell'architettura, della cultura e dell'imprenditoria, che individua i criteri di valutazione delle opere candidate:

- sostenibilità economica dell'opera;
. sostenibilità ambientale, uso di energie e risorse rinnovabili;
- sostenibilità sociale, inclusione, visione intergenerazionale;
- uso innovativo di tecnologie, sistemi e materiali;
- opera ispirata dal Design for All;
- valorizzazione e conservazione del paesaggio e del patrimonio architettonico;
- valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali;
- approccio multidisciplinare;
- integrazione tra arte e architettura;
- architettura degli interni, nuovi modi del vivere.

*Iniziativa Regionale in attuazione della L.R. 49/1978